Giffoni Innovation Hub nasce come spin off del dipartimento d’innovazione del Festival Internazionale di Giffoni dedicato al cinema per ragazzi che raccoglie ogni anno giovani da tutto il mondo. Un polo creativo di innovazione, nato per guidare e favorire la trasformazione culturale e digitale in Italia e all’estero.
L’Accademy sviluppata da Giffoni individua e forma giovani talenti per creare con loro output di valore attraverso il linguaggio della narrazione e del cinema.
I GUARDIANI DEL FUTURO è un progetto educativo curato da Giffoni Innovation Hub che vuole raccontare ai ragazzi e alle ragazze di tutta Italia due tematiche importanti: la sostenibilità e l’inclusione proprio attraverso la scrittura e la narrazione di storie.
Scrivere e raccontare saranno il fuoco sacro di questa iniziativa promossa da Centro Commerciale Gran Shopping Mongolfiera in collaborazione con l’Hub Giffoni.
Coinvolgeremo i giovani studenti della Scuola Primaria di Primo Grado “Istituto Petronelli” di Trani e della Scuola Secondaria di Primo Grado “Istituto Azzolini Giaquinto” di Molfetta, incentivando il loro potenziale creativo per realizzare progetti nelle aree dello sviluppo sostenibile individuate dall’ONU. I nostri giovani talenti scriveranno brevi storie, racconteranno dell’inclusione e di come possa guidarci verso il futuro attraverso la loro personale visione del mondo.
Il 27 e il 28 aprile Giffoni Innovation Hub incontrerà i giovani creativi fornendo loro nuovi modi per comunicare e raccontare storie ed emozioni.
La mission che vogliamo condividere:
– Peer Education: La formazione tra pari, ovvero realizzata da ragazzi verso altri ragazzi, è molto più efficace rispetto al modello classico.
– Impatto verso le nuove generazioni: un progetto che è anche un impegno sociale. Sostenibilità e inclusione, ora come non mai, rappresentano la chiave per guidarci verso il futuro.
– Una comunicazione “nuova”: proporremo un nuovo modello di comunicazione interattivo, pro-attivo e coinvolgente che valorizzerà i linguaggi e la visione del mondo dei più giovani.
Non ci resta che fare un grande in bocca al lupo alle giovani menti creative che parteciperanno a questa iniziativa. Ora… Scaldate le penne e raccontate la vostra storia!