I trend per l’autunno inverno 2022-23: ecco come ci vestiremo la prossima stagione
Tutti pronti a prendere appunti!
È il momento di fare un ripasso prima di procedere con lo shopping della nuova stagione. E quindi di analizzare ancora una volta quali sono i trend moda autunno inverno 2022/23 più forti e irresistibili.
Le proposte moda autunno inverno quest’anno non si presentano sotto il segno della linearità e della omologazione: linee iper femminili si alternano a capi in stile genderless, abiti che spaziano dai modelli eleganti a quelli confortevoli, canottiere di cotone in bella vista alternate a classicissime gonne di pelle, corti bermuda sotto cappotti lunghissimi, capi trasparenti alternati a t-shirt dallo stile grafico.
In questo articolo, noi di Gran shopping Mongolfiera individueremo quelli che saranno i trend più forti della stagione che sta per arrivare per aiutarvi a selezionare quelli più in linea con il vostro stile personale o quelli da sperimentare per la prima volta.
– Outerwear caldo e avvolgente
Cominciamo subito con i capispalla, che diventano un mezzo per proteggersi dal freddo ma non solo: si trasformano in un simbolico rifugio dal mondo esterno che non ha però nessuna intenzione di rinunciare allo stile.
I cappotti oversize, infatti, domineranno incontrastati. Con le loro proporzioni ampie e le spalle forti saranno la nuova divisa ufficiale della power woman contemporanea.
A metà strada tra l’effetto peluche e una lady super chic, invece, fanno il loro ingresso le pellicce sintetiche (rigorosamente sintetiche): anch’esse over, si distinguono per le colorazioni insolite e per i dettagli modaioli.
Che siate del team cappotto o del team faux fur, troverete il capospalla che vi terrà al caldo per tutto l’inverno da Rinascimento.
– Sensualità 4.0
La sensualità è uno dei temi centrali della prossima stagione fredda, come punto focale di una nuova femminilità consapevole e senza falsi pudori che mette al bando la timidezza.
Il little black dress – per intenderci il caro, vecchio e amatissimo tubino nero – torna a recitare la parte del protagonista in mille diverse versioni, una per ogni donna.
Spesso prenderà le sembianze di vestiti “cut-out” con tagli e spacchi per mettere in mostra la pelle, altre volte a catturare l’attenzione saranno calze autoreggenti messe in bella vista apposta per mostrare le gambe.
Non perdete, quindi, l’occasione per vestire di sensualità la vostra silhouette, indossate un elegantissimo little black dress preso da Denny Rose e siate pronte a conquistare l’inverno che arriva.
– Fashion ma anche utili: i pantaloni cargo
Abiti e accessori mettono in mostra il loro lato utilitaristico e lo portano a livelli superiori facendolo diventare quasi un motivo decorativo nella stagione invernale 2022-23.
È questo il caso dei pantaloni cargo, larghi pantaloni con tasche applicate, che osano il trend del multitasking nel senso più letterale del termine. Non ci è dato sapere se presi in prestito dal mondo dello sport o da quello del poligono, sta di fatto che questi pantaloni sono comodi, multifunzione ed estremamente fashion e si indossano sotto camicie, maglie e blazer.
Vietato non averne un paio nell’armadio, imperativo acquistarne uno (o più) da Live 978.
– La creatività dei materiali
Saranno anche i materiali e le loro infinite possibilità creative a ispirarci nella prossima stagione fredda.
A partire dalla maglieria effetto “DIY”: asimmetrica, irregolare, oversize, con orli non finiti che trasforma il “difetto” in un punto di forza per rappresentare l’unicità e la personalità di ognuno di noi. Per continuare con il knitwear ethno chic: coloratissimo, tribale, ed esotico.
Insomma, Shiva sarà il vostro store di riferimento se la maglieria effetto “used”, dai toni etnici e glamour allo stesso tempo è quello che cercate.
– Vietato chiamarle solo calzature
Non ci sono solo gli abiti e i capispalla a illuminare il guardaroba autunnale, anche gli accessori si fanno notare senza alcuno sforzo.
In questa stagione invernale, gli stivali domineranno incontrastati e in tante forme diverse. Si va da quelli classici, alti e in stile Anni 70 a quelli cuissard e oversize che superano il ginocchio fino ad assomigliare ai modelli da pescatore.
Si rileggono in chiave contemporanea anche i camperos, che si trasformano in stivaletti dall’allure più proiettata verso il futuro rivestiti di vernice e materiali tecnici.
Insomma, ci sarà l’imbarazzo della scelta! Ma qualunque stivale decidiate di calzare, sappiate che lo troverete da Primadonna.